Tematica Insetti

Cocytius antaeus Drury, 1773

Cocytius antaeus Drury, 1773

foto 1585
Foto: Shawn Hanrahan
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Sphingidae Latreille, 1802

Genere: Cocytius Hübner, 1819

Descrizione

Rappresenta l'unica specie attualmente riconosciuta del genere Cocytius Hübner, 1816. Gli adulti si alimentano del nettare di svariate specie di fiori, ma le larve attaccano esclusivamente le foglie delle Annonaceae, tra cui: Annona glabra L., Annona holosericea Saff., Annona purpurea Moç. & Sessé ex Dunal, Annona rensoniana (Standl.) H. Rainer, Annona reticulata L.. Va peraltro aggiunto che l'interazione tra Annona glabra e Cocytius antaeus permette a quest'ultima specie di effettuare una impollinazione entomogama, a vantaggio dell'epifita Dendrophylax lindenii (Orchidaceae). In Florida la specie è multivoltina, con adulti campionati in tutti i mesi dell'anno. In Costa Rica non sono stati rinvenuti adulti solo a marzo e ottobre. In Bolivia, invece, esemplari adulti sono stati documentati a marzo, ottobre e dicembre.

Diffusione

Diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Sinonimi

= Amphonyx medor Butler, 1875 = Amphonyx tapayusa Moore, 1883 = Cocytius cluentius Troschel, 1900 = Cocytius henrici Pinchon, 1969 = Sphinx annonae Shaw, 1802 = Sphinx antaeus Drury, 1773 = Sphinx hydaspus Cramer, [1777] = Sphinx iatrophae Fabricius, 1775 = Sphinx jatrophae Fabricius, 1775 = Sphinx medor Stoll, [1782].


07841 Data: 14/06/1993
Emissione: Falene
Stato: St. Vincent and the Grenadines